Comunità Capi

La Comunità capi, formata dai capi e dagli assistenti ecclesiastici appartenenti al Gruppo, garantisce l’attuazione dell’intero ciclo formativo scout costituendo una o più unità di ciascuna delle Branche.
Art. 26
Compiti della Comunità capi sono:
a. l’elaborazione e la gestione del progetto educativo;
b. l’approfondimento dei problemi educativi;
c. la formazione permanente e la cura del tirocinio dei capi;
d. l’inserimento e la presenza dell’Associazione nell’ambiente locale.
2. La Comunità capi, nelle forme che ritiene più opportune:
a. esprime tra i capi della comunità che hanno conseguito la nomina dell’Associazione, una capo Gruppo e un capo Gruppo o, qualora il Gruppo sia mono-sessuale, una capo Gruppo o un capo Gruppo dello stesso genere del Gruppo;
b. affida gli incarichi di servizio nelle unità;
c. cura i rapporti con gli ambienti educativi nei quali vivono i bambini, i ragazzi e i giovani censiti nel Gruppo;
d. cura l’ordinaria amministrazione e delibera in merito agli atti e alle decisioni di straordinaria amministrazione;
e. redige e approva il bilancio del Gruppo;
f. propone alla competente autorità ecclesiastica la nomina dell’assistente ecclesiastico di Gruppo ed eventualmente degli assistenti ecclesiastici di unità.
3. Qualora la Comunità capi non sia nelle condizioni di ottemperare quanto previsto
Comunità Capi
DINO CECCONI (ASSISTENTE ECCLESIASTICO)
MANRICO MARZOCCHINI
ELISABETTA CHITARRONI
Capi
ALESSANDRA TAFURI
ALESSANDRO ANDREONI
ANNALISA FIORE
CATERINA OSIMANI
CHIARA FAGIOLI
CHIARA SCHIAVONI
CLAUDIA KRUEGER
DIMIJTRI PAOLI
ENRICO VESCOVO
FEDERICO SABBATINI
FRANCESCO LANARI
GABRIELE PULEIO
GIORGIA BUGARI
GIOVANNA MAZZIERI
GIOVANNI AVALLONE
GIOVANNI GIORGETTI
LAURA BARCHIESI
LEONARDO BOCCI
LUCA BALEANI
MARTA NATALUCCI
MARTINA BIDOLI
MARTINA STRAMIGIOLI
OTTAVIA GIORGI
TOMMASO SPILLI